AcquaDomande e Risposte – Febbraio 2019Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblica…
In evidenzaMarioDOC Academy: aggiornamento, formazione, apprendimentoMarioDOC Academy è il nuovo hub di riferimento per aggiornarti, apprendere e attivare le tue conoscenze sul software MarioDO…
Distacco da impianto centralizzato di climatizzazione A seguire si riporta un utile documento della Regione Emilia Romagna in cui viene fatto il punto sugli obblighi e le possibilità di eseguire il distacco dall’impianto di climatizzazione centralizzato. Note in merito alla nuova disciplina del condominio di cui alla Legge 11/12/2012 n. 220 con riferimento alla possibilità del condomino di distaccarsi dall’impianto centralizzato di riscaldamento Con la presente …Leggi tutto
Domande e Risposte – Febbraio 2019 Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative. Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la nostra newsletter tecnica! IVA e bollino degli impianti termici, il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate . La tariffa relativa al “bollino”, cioè al contributo posto a carico degli utenti per lo svolgimento delle attività di …Leggi tutto
Lavori elettrici in luoghi conduttori ristretti Un “luogo conduttore ristretto” è un luogo delimitato da superfici metalliche o con buon collegamento elettrico con il terreno, nel quale la persona ha una elevata probabilità di venire a contatto con le superfici conduttive attraverso un’ampia parte del corpo (diversa da mani e piedi) e con limitate possibilità di interrompere tale contatto. Un esempio tipico di luogo conduttore ristretto …Leggi tutto
MarioDOC Academy: aggiornamento, formazione, apprendimento MarioDOC Academy è il nuovo hub di riferimento per aggiornarti, apprendere e attivare le tue conoscenze sul software MarioDOC. Un contenitore ricco e facile da consultare, in cui trovare tantissime risorse legate ai temi più caldi del settore tecnico e normativo in ambito idrotermogas. Risorse da leggere, da guardare, eventi live e virtuali, approfondimenti in video o in classe: MarioDOC Academy porta alla portata …Leggi tutto
F-gas: approvati gli schemi di accreditamento Persone, Imprese e Organismi di attestazione Semplificata la certificazione d’impresa per le ditte individuali Con il Decreto Direttoriale del 29 gennaio 2019 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha approvato i seguenti schemi di accreditamento: – Schema di accreditamento degli Organismi di valutazione della conformità per il rilascio delle certificazioni alle persone fisiche addette alle attività di cui ai Regolamenti (CE) …Leggi tutto
Seminario gratuito Evoluzione delle materie plastiche nell’applicazione district heating and cooling, idrotermosanitaria, riscaldamento ed impiantistica industriale NUOVE SOLUZIONI NELLA PROGETTAZIONE – in collaborazione con Aquatechnik DESCRIZIONE La possibilità offerta dalle caratteristiche dei nuovi sistemi di tubazioni in materiale non metallico, può rappresentare una valida alternativa ai tradizionali sistemi di tubazioni, nell’incontro saranno illustrate alcuni dei possibili usi di questi prodotti. CONTENUTI Sviluppo del Polipropilene Random. Dall’impianto sanitario civile alle grosse reti Tubazioni con aumento prestazionale e …Leggi tutto
Pubblicate nella Gazzetta UE le nuove direttive su efficienza energetica e FER Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 dicembre 2018 sono state pubblicate due direttive e un regolamento inerenti all’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili di energia. La Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, la promozione delle forme di energia da fonti rinnovabili rappresenta uno degli obiettivi …Leggi tutto