Approfondimenti Fonti rinnovabili ed Efficienza energetica Gas In evidenza NewsDomande e Risposte - Maggio 2019Pubblicato il 7 Giugno 20194 min di lettura 0 206 Inviaci le tue domande, se possibile corredate da foto esplicative.Le risposte alle domande più intriganti saranno pubblicate nei prossimi numeri di Impianti News, la nostra newsletter tecnica!Messa a terra strutture di supporto moduli fotovoltaicoIl conduttore impiegato per la messa a terra dei sostegni dei moduli FV è da considerarsi un conduttore equipotenziale principale, supplementare oppure un conduttore per la terra funzionale?Si tratta di un conduttore di terra: se le parti attive sono adeguatamente isolate (doppio isolamento o isolamento equivalente) dalle parti metalliche dei supporti, la messa a terra non è necessaria. Caduta di tensione circuiti impianto fotovoltaicoQuali sono i valori massimi della caduta di tensione nei circuiti degli impianti fotovoltaici, esistono delle differenze per ciò che riguarda i circuiti in c.a. ei circuiti in c.c.??I circuiti in c.a. devono avere una caduta di tensione inferiore o uguale al 4% , i circuiti in c.c. (possono presentare una caduta di tensione del 2% . Installazione caldaia di tipo C a condensazione in camera da lettoPosso installare una caldaia di tipo C a condensazione in un locale adibito a camera da letto con finestra quindi locale aerabile?Posso installare una caldaia di tipo C a condensazione in un monolocale con finestra? La UNI 7129- 2 non consente l’installazione di apparecchi di tipo C nelle camere da letto e nei monolocali aerabili con finestre. Installazione di caldaia di tipo C da esternoNella posa di una caldaia di Tipo C all’esterno in struttura ad incasso nella parete perimetrale esterna, il tubo di adduzione del gas che alimenta il generatore è posato sotto traccia (parete perimetrale esterna), è regolare questa soluzione.No, la posa all’esterno può essere a vista o in canaletta, non è consentita la posa sotto traccia nella parete perimetrale esterna degli edifici.