Fisco e Normative NewsNovità legislative e normativePubblicato il 12 Dicembre 20193 min di lettura 0 99 SICUREZZA NELL'IMPIEGO DI GAS COMBUSTIBILE : IN GAZZETTA IL REGOLAMENTO ATTUATIVOSulla Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2019 è pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 6 agosto 2019, n. 121, “Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE”.Il regolamento intende semplificare e chiarire il quadro legislativo esistente per l’immissione sul mercato degli apparecchi che bruciano carburanti gassosi, nonché a migliorare la trasparenza , l’efficacia e l’armonizzazione delle misure esistenti tenendo, altresì, conto del nuovo quadro normativo generale adottato per l’armonizzazione europea delle disposizioni in materia di libera circolazione dei prodotti non alimentari.BRICCHETTE E PELLET, IN INCHIESTA PUBBLICA FINALE I PROGETTI DI SPECIFICA TECNICA UNI/TSIl Comitato Termotecnico Italiano (CTI) segnala che è stata avviata l'inchiesta pubblica finale dei due progetti di specifica tecnica (UNI/TS), dedicati alle specifiche e alla classificazione delle bricchette e dei pellet.La prima specifica avente codice di progetto UNI1604704, definisce alcune classi di bricchette di legno e non legnose integrative alle UNI EN ISO 17225-3 e UNI EN ISO 17225-7 e si applica alle biomasse solide elencate nel prospetto 1 della UNI EN ISO 17225-1.La seconda specifica tecnica ha codice progetto UNI1603737) definisce alcune classi di pellet legnoso e non legnoso integrative alle UNI EN ISO 17225-2 e UNI EN ISO 17225-6.L'inchiesta pubblica finale terminerà il 2 dicembre 2019, eventuali commenti possono essere inviati tramite il sito UNI.