Accisa sull'energia elettrica Accisa sull’Energia elettrica – Sistemi di accumulo su impianti di produzione alimentati da fonte rinnovabile fotovoltaica Circolare 38562/RU Agenzie Dogane e Monopoli Sono pervenute a questa Direzione alcune richieste di chiarimento in merito ai rilievi fiscali derivanti dalla presenza degli inverter e dalla presenza dei sistemi di accumulo di energia elettrica installati negli impianti di produzione da fonte rinnovabile fotovoltaica, …Leggi tutto
Comunità energetiche APPROVATO EMENDAMENTO AL MILLEPROROGHE: AUTOCONSUMO RIPARTITO TRA I CONDOMINI. Approvato un importante emendamento nell’ambito del famoso Decreto Milleproroghe che apre alla possibilità di costituire comunità energetiche che producono utilizzano e rivendono l’energia prodotta, come potrebbe verificarsi ad esempio nel caso di impianti di produzione di energia centralizzati per piccole comunità di soggetti che potranno autoconsumare l’energia prodotta. Questa possibilità era …Leggi tutto
Integrazione tra veicoli elettrici e la rete elettrica DECRETO 30 GENNAIO 2020 Criteri e modalità per favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra i veicoli elettrici e la rete elettrica, denominata vehicle to grid. E’ pubblicato in Gazzetta ufficiale il cosiddetto Vehicle to Grid, il decreto del Ministero dello sviluppo economico che fissa i criteri e le modalità per favorire la diffusione della tecnologia di integrazione tra …Leggi tutto
BANCA DATI VERIFICA IMPIANTI ELETTRICI L’ARTICOLO 36 DEL Decreto legge 162/2019, il famoso milleproroghe, ha introdotto l’obbligo di iscrizione in una banca dati unificate di tutte le attività di verifica svolte sugli impianti elettrici dei luoghi di lavoro previste dal D.Lgs 81/08 art. 84 e dal DPR 462/01. Come già avviene per le attrezzature di lavoro la banca dati sarà gestita dall’INAIL, il datore di …Leggi tutto
BONUS IMPIANTI ELETTRICI CONDOMINIALI ARRIVA IL BONUS PER RISTRUTTURARE I VECCHI IMPIANTI ELETTRICI CONDOMINIALI Fino a 1200 euro ad appartamento e fino a 900 euro per ogni piano. Un contributo per promuovere il rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini e per migliorarne sicurezza ed efficienza; il condominio sarà rimborsato per i lavori effettuati. Lo prevede una nuova delibera [1] dell’Arera, l’Autorità per …Leggi tutto
Efficienza energetica delle sorgenti luminose e etichetta energetica europea Il nuovo regolamento dell’Unione Europea sull’etichettatura delle sorgenti luminose e il regolamento sulla progettazione ecocompatibile per i prodotti di illuminazione, prevedono un’etichettatura per tutte le sorgenti luminose (a incandescenza, alogene, fluorescenti, HID e LED) e rivedono le classi di efficienza energetica, che ora arrivano a A+++, approvando una scala che va dalla classe “A”(più efficiente) alla classe "G" (meno efficiente); di fatto eliminando le …Leggi tutto
Lavori elettrici in luoghi conduttori ristretti Un "luogo conduttore ristretto" è un luogo delimitato da superfici metalliche o con buon collegamento elettrico con il terreno, nel quale la persona ha una elevata probabilità di venire a contatto con le superfici conduttive attraverso un'ampia parte del corpo (diversa da mani e piedi) e con limitate possibilità di interrompere tale contatto. Un esempio tipico di luogo conduttore ristretto …Leggi tutto
V conto energia in vigore dal 27 agosto Con la Delibera 292/2012/R/efr l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ha ufficializzato l'entrata in vigore del V conto energia che avverrà il 27 Agosto 2112. Il 12 luglio infatti il GSE ha comunicato il raggiungimento della soglia dei 6 miliardi di € cumulati di incentivazione, e come previsto dal decreto interministeriale, il V Conto Energia avrà decorrenza dal 45esimo …Leggi tutto
DM 37 Disposizioni in materia di installazione di impianti elettrici all’interno di edifici Destinatari e obiettivo del corso Il videocorso ha lo scopo di illustrare le disposizioni del DM 22 gennaio 2008 n. 37 in materia di installazione di impianti elettrici all'interno di edifici Sommario Campo di applicazione Le definizioni Il progetto Realizzazione degli impianti Dichiarazione di conformità Dichiarazione di rispondenza La manutenzione ... Istruzioni per l'uso Cliccare sul pulsante qui a fianco …Leggi tutto