Il futuro delle fonti rinnovabili di energia Il grande interesse per l'uso delle fonti rinnovabili di energia spesso è stato limitato da numerose difficoltà amministrative e da un difficile ritorno economico dei lavori svolti, ma nonostante tutto il settore offre numerose possibilità economiche e di sviluppo. Conoscere in anticipo gli orientamenti che saranno presi in materia di energie rinnovabili può quindi avere grande importanza, il 21 dicembre …Leggi tutto
Pubblicate nella Gazzetta UE le nuove direttive su efficienza energetica e FER Sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 21 dicembre 2018 sono state pubblicate due direttive e un regolamento inerenti all’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili di energia. La Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, la promozione delle forme di energia da fonti rinnovabili rappresenta uno degli obiettivi …Leggi tutto
Settore rinnovabili Il panorama tecnico in cui l’impiantista si deve saper muovere sta cambiando velocemente. Per risolvere questo problema è possibile seguire percorsi tradizionali, che comunque consigliamo caldamente, ma spesso, finito il corso, ci ritroviamo soli e pieni di dubbi. Da qui nasce l’idea di TeknologieImpianti di sviluppare le TeknoGUIDE, insieme ad IMPIANTITALIA, che da anni offre consulenza WEB nel settore dell’impiantistica. …Leggi tutto
GSE: Rapporto annuale incentivazione fotovoltaico Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha pubblicato il rapporto annuale riepilogativo degli incentivi concessi al settore fotovoltaico. La pubblicazione del rapporto da parte del gestore è resa obbligatoria dal decreto del Ministero per lo sviluppo economico noto come "IV conto energia" del 05-05-11. Come già descritto dell'articolo :"Rapporto GSE: l'Italia quadruplica la produzione da fotovoltaico", il 2011 ha visto crescere …Leggi tutto
Emilia Romagna, individuazione siti per l’installazione di impianti da Fonti Rinnovabili Il 26 luglio è stato approvato, dall'Assemblea Regionale dell'Emilia Romagna, il provvedimento per l' "INDIVIDUAZIONE DELLE AREE E DEI SITI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L'UTILIZZO DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI EOLICA, DA BIOGAS, DA BIOMASSE E IDROELETTRICI”. Questo provvedimento potrebbe rallentare lo sviluppo degli impianti alimentati da fonti rinnovabili in quanto impone restrizioni vincolistiche anche …Leggi tutto