Frequenza controlli perdite F-GAS FREQUENZA CONTROLLI PERDITE F-GAS (reg. n°517 UE) Il regolamento n°517 UE fissa anche i limiti temporali per il controllo delle perdite di F-GAS sulle apparecchiature, la seguente tabella mostra la periodicità per cui devono essere effettuati i controlli delle perdite in funzione del contenuto (espresso in ton/CO2 equivalente). CALCOLO DELLE TONNELLATE DI CO2 EQUIVALENTE Il calcolo delle tonnellate CO2 equivalente …Leggi tutto
5° GIORNATA DELL’IMPIANTISTA PADOVA 28 settembre 2019 Il 28 settembre si è svolta la 5° giornata dell'impiantista organizzata da CNA di Padova presso l'hotel Crown Plaza, Teknologica è stata invitata come partner d'eccellenza all'evento, i seminari che ci hanno coinvolto sono stati tre: il primo riguardo la nuova BANCA DATI F-GAS, esposto da Paolo Zecchini, il secondo riguardo l'aggiornamento della norma UNI 10389-1 sul rendimento dei generatori …Leggi tutto
AVVISO ANNULLAMENTO SEMINARIO nuova Banca Dati F-GAS Si comunica che il seminario del 12/09/2019 sulla nuova banca dati F-GAS è stato annullato, pertanto è stato rimandato in data da definirsi Leggi tutto
Aperta la banca dati dei gas fluorurati ad effetto serra E’ disponibile on-line all’indirizzo https://bancadati.fgas.it/#!/home la banca dati prevista dal D.P.R. 146 del 16 novembre 2018 relativa alla commercializzazione, installazione, manutenzione e smaltimento delle apparecchiature contenti gas fluorurati. La banca dati dovrà essere utilizzata dai venditori di gas fluorurati ad effetto serra e di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti tali gas, per comunicare i dati di vendita, previa iscrizione al …Leggi tutto
Istruzioni Materiale Frigoristi In allegato pubblichiamo una semplice guida con le istruzioni da eseguire per poter accedere al materiale del corso Patentino del Frigorista. ALLEGATO Istruzioni.pdfLeggi tutto
Linee guida per l’esame patentino frigoristi. Come già anticipato in un articolo precedente, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto che rende a tutti gli effetti obbligatorio il possesso del patentino del frigorista per coloro che operano su impianti di refrigerazione. Per conseguire il patentino è necessario frequentare un corso specifico e sostenere un esame teorico/pratico. Ecco alcune linee guida su quali sono le competenze richieste e le modalità …Leggi tutto
Pubblicato decreto n.43, patentino frigoristi. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto attuativo n 43 del 27 gennaio 2012 in materia di certificazione per il trattamento di impianti contenenti gas fluorurati. Il Decreto attuativo definisce tutti tutti gli aspetti per l'iscrizione al registro che risulta obbligatoria per la maggior parte degli impiantisti che hanno a che fare con impianti di refrigerazione/climatizzazione. Oltre a definire i tempi e i …Leggi tutto